Il presidente siriano Ahmed al-Sharaa ha elogiato pubblicamente la mediazione internazionale che ha evitato un'escalation militare nella regione. In un discorso televisivo, ha ringraziato Stati Uniti, paesi arabi e Turchia per aver "salvato la regione da un destino sconosciuto".
Al-Sharaa ha però criticato duramente Israele per i suoi attacchi contro strutture civili e governative siriane. Secondo il presidente siriano, "l'entità israeliana ha fatto ricorso a un'ampia campagna mirata contro strutture civili e governative".
Escalation evitata grazie alla diplomazia
Gli attacchi israeliani hanno portato a una "significativa complicazione della situazione", ha spiegato al-Sharaa durante il suo intervento. Il presidente ha sottolineato come la situazione stesse "spingendo le cose verso un'escalation su larga scala".
L'intervento diplomatico di Stati Uniti, paesi arabi e Turchia è stato decisivo per evitare il peggio. La mediazione internazionale è riuscita a contenere le tensioni prima che degenerassero in un conflitto più ampio.
Ruolo cruciale della mediazione internazionale
Il presidente siriano ha evidenziato l'importanza dell'azione diplomatica coordinata tra le potenze regionali e internazionali. Senza questo intervento tempestivo, la regione avrebbe potuto affrontare conseguenze imprevedibili.
Le dichiarazioni di al-Sharaa rappresentano un riconoscimento pubblico del ruolo stabilizzatore svolto dalla diplomazia in un momento di alta tensione regionale.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.