Blob ricorda strage Bologna: 45 anni dopo su Rai 3

7 godzin temu
Veduta generale della stazione centrale di Bologna dopo l'attentato terroristico del 2 agosto 1980 che causò 85 morti e oltre 200 feriti. AFP PHOTO (Photo credit should read -/AFP via Getty Images) Getty Images

Sono passati 45 anni dalle ore 10.25 di quel 2 agosto 1980, quando una esplosione devastò la stazione ferroviaria di Bologna. La stazione era stracolma di persone in movimento per le vacanze estive.

L'attentato causò 80 vittime e oltre 200 feriti, rimanendo il più grave attentato terroristico nella storia del nostro Paese. A distanza di tanti anni la verità storica e giudiziaria sembra acclarata.

Blob ricorda la tragedia

"Blob", in onda domenica 3 agosto alle 20 su Rai 3 a cura di Paolo Luciani, ripropone le immagini immediatamente realizzate dalla Rai. Il programma mostrerà i concitati momenti che seguirono la devastazione.

Le immagini includono la drammatica cronaca di Bruno Vespa e le riprese dei primi soccorsi. Verrà trasmesso anche il commento "a caldo" dell'allora Presidente del Consiglio Francesco Cossiga, insieme alle testimonianze dei soccorritori.

Archivi storici ritrovati

Si tratta in gran parte di documentazione visiva non montata e grezza, ritrovata negli archivi Rai nei primi anni Novanta. Questo materiale fu allora riproposto per la prima volta dai programmi "Schegge" e soprattutto "Fuori Orario".

Questi programmi, insieme a "Blob", hanno da sempre documentato momenti epocali della storia e della cronaca italiana. L'iniziativa rappresenta un importante contributo alla memoria collettiva del Paese.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału