Germania: Merz annuncia esercito più forte UE contro Putin

4 godzin temu

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la Germania sta trasformando le sue Forze armate nel "più forte esercito convenzionale dell'Unione europea". L'annuncio è arrivato durante la cerimonia per i settant'anni di adesione della Germania alla Nato, tenutasi a Berlino.

"Il bilancio federale riflette ora il nostro aumento della spesa per la difesa", ha spiegato Merz. Il cancelliere ha sottolineato che questo rafforzamento militare è "appropriato per un Paese delle nostre dimensioni e con il nostro peso economico".

Germania ammette ritardi nella difesa

Merz ha riconosciuto apertamente i limiti del passato: "Dobbiamo essere onesti. La Germania, per troppo tempo, non è stata disposta a pagare per la propria sicurezza". Il cancelliere ha ammesso che ci è voluta l'aggressione russa all'Ucraina per far comprendere alla Germania l'importanza della difesa.

"C'è voluta la guerra di aggressione della Russia contro l'intera Ucraina perché finalmente anche la Germania e la popolazione ci rendessimo conto che garantire la nostra capacità di difesa non è un compito che possiamo procrastinare o esternalizzare", ha proseguito. Merz ha definito la difesa come "nel nostro migliore interesse" e "nostra responsabilità".

Minacce russe alle porte d'Europa

Il cancelliere ha evidenziato la vicinanza geografica del conflitto: "Le città ucraine che sono state attaccate dalla Russia di Putin fino a ieri sera erano a malapena a due ore di aereo da noi". Merz ha anche denunciato le provocazioni della "flotta ombra russa" nel Mar Baltico.

"Gli atti di sabotaggio, la guerra ibrida di Putin, colpiscono le nostre infrastrutture critiche, la nostra coesione sociale e la nostra stabilità democratica", ha aggiunto. Il cancelliere ha ricordato che "gli omicidi di Putin" avvengono "in piena Europa, qui a Berlino, a pochi metri da questo luogo".

Impegno per la libertà euroatlantica

Merz ha concluso definendo "davvero grave" la situazione attuale. "Ed è per questo che oggi, in questo giorno importante, diciamo di essere pienamente convinti e che prendiamo sul serio la nostra responsabilità di difendere la libertà nella sfera euroatlantica", ha dichiarato.

Il cancelliere ha richiamato l'impegno preso settant'anni fa con l'adesione alla Nato, ribadendo la determinazione tedesca nel rispettare gli obblighi atlantici.

(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału