Nel corso del 2024, Talitha Kum ha raggiunto 939.185 persone in tutto il mondo, registrando un aumento del 20% rispetto al 2023. Questo risultato straordinario è stato reso possibile dall'ampliamento dei programmi di prevenzione e dal rafforzamento delle collaborazioni internazionali.
La rete internazionale di suore, alleati e partner è stata fondata nel 2009 all'interno dell'Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg). I dati emergono dal Rapporto annuale di Attività 2024, pubblicato in occasione della Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone.
Crescita significativa della rete
Attualmente Talitha Kum è composta da 64 reti nazionali attive in 108 Paesi, con una crescita particolarmente significativa in Africa e Oceania. Nel 2024 la rete ha registrato 6.043 membri e collaboratori, con un incremento del 2,85% rispetto all'anno precedente.
Per la prima volta sono stati raccolti dati disaggregati su donne, ragazze e bambini raggiunti attraverso i programmi della rete. I numeri mostrano l'impatto concreto dell'organizzazione: 222.573 donne e 204.044 bambini sono stati coinvolti in attività di prevenzione e sensibilizzazione.
Supporto diretto alle vittime
Nel 2024 sono oltre 46 mila le vittime-sopravvissute alla tratta di persone che hanno ricevuto supporto diretto da parte di Talitha Kum. Questo rappresenta un aumento del 19% rispetto all'anno precedente, dimostrando l'espansione dei servizi offerti.
I servizi forniti includono alloggi sicuri, supporto psicologico informato sul trauma, assistenza legale e percorsi di formazione professionale. Questi interventi sono cresciuti del 26%, in particolare in Asia e nelle Americhe.
Missione di accompagnamento
Gli interventi sono stati portati avanti principalmente da suore e collaboratori della rete, la cui presenza compassionevole e continuativa incarna la missione di Talitha Kum. L'organizzazione si impegna a camminare accanto ai sopravvissuti con dignità e speranza, offrendo un supporto più strutturato alle vittime-sopravvissute e un'advocacy più incisiva.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.