Ucraina: Europa lancia fondo da 220 milioni per ricostruzione

4 godzin temu

L'Europa conferma il sostegno finanziario all'Ucraina nel prossimo Bilancio settennale. I Paesi europei si stanno attivando per costituire un "Fondo equity" dedicato a Kiev.

Commissione europea, Francia, Germania, Italia, Polonia e le quattro rispettive banche di sviluppo, tra cui Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), sottoscriveranno una dichiarazione di intenti. L'accordo sarà firmato a Roma durante la conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina di domani e dopodomani.

Investimento da 220 milioni

Il Fondo equity prevede un investimento congiunto di 220 milioni di euro. Questa somma consentirà la mobilitazione di capitale privato per un importo pari a 500 milioni di euro.

Si tratta di un'operazione strategica con l'obiettivo di compensare il mancato arrivo, finora, di capitali privati per la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina. L'iniziativa ha un ulteriore potenziale di sviluppo in una eventuale seconda fase.

Von der Leyen annuncerà i dettagli

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen annuncerà domani a Roma i dettagli della seconda fase. Si configura dunque come un vero e proprio "bazooka" finanziario al fianco di Kiev.

L'Italia sarà presente sin dall'inizio, insieme ai principali partner europei, all'iniziativa destinata a essere strategica per la ripresa dell'Ucraina. L'investimento italiano è a valere sul Fondo Rotativo per la Cooperazione allo Sviluppo.

Firma della dichiarazione d'intenti

Nel corso della Conferenza di Roma è prevista la firma di una dichiarazione d'intenti per la costituzione del Fondo. La sottoscriveranno i quattro governi interessati e la Commissione europea.

(AGI)Gil Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału