Vulcano Kracheninnikov si risveglia dopo 450 anni in Russia

3 godzin temu
Persone osservano l'eruzione del vulcano Klyuchevskoy nella penisola russa della Kamchatka, una delle regioni sismiche più attive del pianeta. (Photo by MAXIM FESYUNOV/AFP via Getty Images) Getty Images

Il vulcano Kracheninnikov nella penisola russa della Kamchatka è tornato attivo dopo oltre 450 anni di silenzio. L'eruzione è avvenuta pochi giorni dopo il potente terremoto che ha colpito la regione.

L'ufficio locale del ministero delle Situazioni di emergenza ha confermato il risveglio del vulcano. Dalla montagna, alta più di 1.800 metri, si è levata una colonna di cenere che ha raggiunto i sei chilometri di altezza.

Cenere verso l'Oceano Pacifico

"La nube si è diffusa verso est, verso l'Oceano Pacifico", ha spiegato il ministero in un post su Telegram. La zona interessata non presenta aree abitate e non si segnalano turisti nella regione.

La penisola della Kamchatka conta una trentina di vulcani attivi ed è una delle regioni sismiche più attive del pianeta. Si trova nel punto di incontro tra le placche tettoniche del Pacifico e del Nord America.

Ultima eruzione nel 1550

Secondo il Global Volcanism Program dello Smithsonian, l'ultima eruzione registrata del Kracheninnikov risale al 1550. Il risveglio arriva dopo l'eruzione nella stessa zona del Kliuchevskoi, il vulcano più alto dell'Eurasia, avvenuta pochi giorni fa.

Entrambe le eruzioni seguono il terremoto di magnitudo 8,8 di mercoledì nella Kamchatka. Si tratta di uno dei più forti mai registrati nella storia.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału