La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (FdI) ha ribadito l'impegno del governo per una riforma complessiva della giustizia italiana. La premier ha sottolineato che la riforma della magistratura onoraria rappresenta solo "uno dei tasselli di un lavoro più ampio" per modernizzare il sistema giudiziario del Paese.
Le dichiarazioni sono arrivate attraverso un video messaggio durante il convegno "Magistratura e riforme" che si è tenuto oggi a Roma. Meloni ha evidenziato la necessità di "mettere fine alle storture a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni" nel sistema giudiziario italiano.
Obiettivi della riforma giudiziaria
La presidente del Consiglio ha spiegato che l'obiettivo è "coniugare le necessarie garanzie con l'equità e la velocità dei processi". Secondo Meloni, questa riforma dovrebbe rendere la giustizia "più giusta, più vicina ai cittadini, più vicina alle imprese".
Il governo intende rispettare gli impegni presi in materia di riforme, come ha sottolineato la premier nel suo intervento. "Siamo persone di parola e intendiamo consegnare a chi verrà dopo di noi un'Italia migliore di quella che è stata consegnata a noi", ha dichiarato Meloni.
Impegno per il futuro
La riforma della magistratura onoraria si inserisce quindi in un quadro più ampio di interventi che il governo sta portando avanti. L'obiettivo finale è quello di garantire un sistema giudiziario più efficiente e più vicino alle esigenze dei cittadini e delle imprese italiane.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.